Orientamento scolastico e lavorativo
“L’orientamento consiste in una serie di attività diverse con un’unica finalità: sostenere la persona, di qualsiasi età, nelle fasi di transizione, in particolare quando si trova di fronte alla necessità di maturare decisioni importanti per l'istruzione, la formazione e le scelte di carriera e professionali.”
ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori

La professione dell’orientatore è molto complessa e spazia dal fornire informazioni pratiche fino al counseling. In buona sostanza l’orientatore è colui che, avendo frequentato uno specifico corso di formazione, facilita l’esplorazione delle tue ambizioni, interessi, qualifiche, abilità e talenti – e stabilisce una connessione tra la consapevolezza di chi sei e ciò che potresti diventare all’interno dell’attuale mercato del lavoro.
In che cosa consiste l’orientamento scolastico?
L’orientamento portato nelle scuole di ogni ordine e grado consiste in una serie coerente di attività finalizzate alla prevenzione dell’abbandono scolastico, all’aumento dell’occupabilità e alla diminuzione del divario tra istruzione e formazione e mercato del lavoro.
Considerato il peso che hanno l’istruzione e la formazione professionale nella vita di ognuno di noi, l’orientamento scolastico è uno strumento molto efficace poiché attiva un processo di sviluppo della persona che le permette di effettuare scelte consapevoli e autodeterminate in relazione al proprio progetto formativo e occupazionale.
Come funziona?
Il sostegno alle scuole nei percorsi di orientamento prevede diverse attività che coinvolgono non solo gli studenti ma tutta la comunità educante, inclusi dirigenti, docenti e genitori.
Operativamente si tratta di laboratori didattico – esperienziali, incontri individuali e di gruppo con orientatori, formazione specifica per le soft life skills, attività finalizzate alla certificazione di competenze, workshop sulle nuove professioni.
Orientamento lavorativo: finalità e svolgimento
“Un orientamento professionale efficace aiuta le persone a raggiungere il proprio potenziale, le economie a diventare più efficienti e le società a diventare più eque.
L’orientamento professionale è fondamentale per le transizioni delle persone, quando si effettuano scelte in materia di istruzione e formazione, e per la mobilità all’interno del mercato del lavoro.” | ASNOR – Associazione Nazionale Orientatori
L’orientamento lavorativo (Career Guidance) ti sostiene nella conoscenza delle tua abilità, competenze, talenti e passioni, nell’esplorare le tue motivazioni e nel permetterti di effettuare scelte consapevoli in tema di formazione professionale e mercato del lavoro. Ti supporta anche nello sviluppo delle competenze trasversali (cosiddette soft life skills) per il miglioramento delle tue capacità di relazionarsi in ambito lavorativo (soprattutto nel team-working) e di presentarti efficacemente al mercato del lavoro.
Il team di Elybra ha al suo interno specifiche professionalità, tutte formate presso ASNOR e iscritte al Registro Nazionale Orientatori.
Le nostre proposte in questo ambito sono:
- percorsi individuali per privati
- sportelli di orientamento per scuole
- sostegno all’orientamento presso centri di formazione
- career guidance presso centri per l’impiego, centri di orientamento professionale (pubblici e privati) e agenzie per il lavoro
Tutte le proposte sono realizzabili sia in presenza che online. Per comprendere se possiamo esserti utili ed esplorare senza impegno la forma e le modalità con cui possiamo collaborare, contattaci.
Colloquio di counseling online
Supera momenti di difficoltà in breve tempo, imparando a gestire al meglio le tue emozioni e vivendo una vita più leggera e consapevole.
